Questo rapporto descrive le attività svolte in Camerun nell’ambito delle iniziative di solidarietà internazionale dell’AIS Seguimi (ETS del Gruppo Seguimi), per il periodo di un anno, precisamente dal mese di gennaio a dicembre 2024. L’Associazione “Seguimi Chemin de l’Esperance”, ong locale fondata dalla Comunità Seguimi in Camerun per promuovere lo sviluppo locale in modo sostenibile, valorizzando le risorse e le persone del luogo, costituita il 3 dicembre 2021, sta portando avanti in Camerun varie attività, tra cui:

  1. Attività educative attraverso la promozione dell’eccellenza accademica e professionale
  2. Attività di promozione all’imprenditorialità
  3. Attività di promozione all’agricoltura attraverso modalità innovative
  4. Attività di promozione della salute attraverso la consapevolezza, il sostegno alle questioni sanitarie e, in particolare, a quelle delle donne
  5. Attività di promozione per la protezione dei bambini e dei giovani vulnerabili

A novembre 2024, l’associazione ha finito la costruzione della nuova Casa San Kisito e, a dicembre scorso, i bambini e lo staff sono entrati operativamente nella nuova Casa San Kisito. Durante lo scorso anno, i bambini presenti presso Casa San Kisito sono stati 14, con fascia di età 0-10 anni, e qui vengono accolti – tramite i servizi sociali camerunensi – soprattutto bambini che hanno vissuto situazioni di povertà o sono abbandonati dalla propria famiglia o sono abbandonati in strada.

Attualmente, lo staff di Casa San Kisito è composto da 8 dipendenti e 7 volontari regolari. Inoltre, a partire da settembre 2024, in collaborazione con l’associazione NADIA di Verona e AIS Seguimi, sta sviluppando un progetto a medio-lungo termine, denominato “Camerun crescere insieme”, per la costruzione e l’avvio di una scuola destinata alla formazione dei giovani in difficoltà per il loro inserimento nel mondo del lavoro. 

Per maggiori informazioni: https://www.aisseguimi.org/progetto-nuova-casa-san-kisito-per-i-bambini-in-camerun/