Le principali cause di mortalità individuate in quest’area sanitaria sono la malaria grave che conduce all’anemia, le infezioni respiratorie acute, le diarree ordinarie o sanguinolente provenienti da amebe o da vermi intestinali, la febbre tifoide e l’HIV trasmesso dalla madre alla nascita; il tutto aggravato dalla condizione cronica e generalizzata della malnutrizione e sotto-nutrizione.
Nel 2011, grazie anche ad una famiglia volontaria del Gruppo Seguimi di Roma, si è dato vita ad un progetto per realizzare una Pediatria a Kalemba Mulumba, in uno spazio disponibile adiacente al centro di Sanità già esistente.
I beneficiari dell’intervento sono principalmente i circa 15.000 bambini e ragazzi del distretto sanitario di competenza del nostro Centro, i quali fruiscono di un Centro Pediatrico fornito di 40 posti letto per i casi di ricovero, di un Ambulatorio pediatrico per le diagnosi e trattamenti ambulatoriali.
Nel 2014, al termine della costruzione degli ambienti principali, la pediatria ha iniziato il suo funzionamento. Al momento presso la pediatria vengono accolti e curati circa 700 bambini all’anno.
Si stima che per ogni anno, a regime, si potranno effettuare circa 800 ricoveri e oltre 5.000 interventi ambulatoriali.
L’AIS oggi continua a sostenere il progetto attraverso il supporto per il completamento e l’adeguamento continuo delle strutture, l’acquisto di attrezzature mediche di base, il sostegno nel pagamento dei medici e del personale.