È questa una delle frasi di Papa Francesco che ci ha spinto due anni fa a non sospendere il lavoro di SolidArt e sostituire il nostro Mercatino di Natale con un catalogo virtuale, sul quale esporre i nostri lavori e venderli online.
Il Covid-19 stava cercando di vincere sulla nostra iniziativa, ma senza riuscirci.
La vendita online dei prodotti è andata bene, ma sicuramente l’esperienza del Mercatino è un’altra cosa.
Quest’anno, in sede di programmazione, è esplosa la voglia di ritentare il mercatino dal vivo. Timori, perplessità, un pochino di paura, ma è stato molto forte il desiderio di muoverci, darci da fare e… Rischiare.
Il luogo dove realizzarlo era un grosso problema. Eravamo a fine settembre e le esperienze passate ci hanno insegnato che non tutte le Parrocchie hanno luoghi adatti e, soprattutto, la disponibilità ad accogliere iniziative che non siano partite da loro.
E anche questa volta una frase di Papa Francesco: “Fatevi guidare dallo Spirito Santo”, ci ha illuminato. Perché non provare a chiedere ospitalità a una Parrocchia a Roma, dove alcuni dei nostri volontari sono molto presenti e attivi?
La zona non è proprio vicina a noi, ma non ci lasciamo schiacciare da questo problema. Grazie a un nostro volontario prendiamo subito appuntamento con il Parroco. Andiamo a vedere i locali che risultano subito ideali per la nostra esposizione.
Il Parroco ci accoglie con molta disponibilità, felice di promuovere iniziative come la nostra. Decidiamo insieme la data poi parte il non semplice meccanismo dell’organizzazione.
Si ricomincia a lavorare sempre con molta prudenza: qualcuno in presenza a SolidArt, qualcuno a casa, qualcuno di domenica, qualcuno la sera, c’è chi si occupa degli striscioni e degli addobbi, chi dell’invito, delle locandine.
SolidArt si riempie di nuovo di persone, entusiasmo, scatoloni, idee e profumi.
Sabato 17 dicembre 2022 andiamo ad allestire: davvero i nostri volontari e collaboratori hanno dato tempo e disponibilità ammirevoli, nonostante i tanti problemi personali e famigliari che hanno.
Nel primo pomeriggio è tutto pronto per questa nuova avventura. Guardiamo soddisfatti il nostro lavoro e pieni di timori e speranze attendiamo l’apertura.

Domenica 18 dicembre il grande evento. Al termine di ogni Messa qualcuno di noi va sull’altare, ci presenta e invita i presenti a partecipare.
Le persone della Parrocchia che vengono sono tante e, insieme a tutti coloro che sono ormai clienti abituali, fanno sì che le vendite siano veramente abbondanti.
Molti complimenti, tanto stupore per come avevamo preparato l’ambiente anche da parte del Parroco che, a sua volta, acquista e ci invita a tentare un mini-mercatino primaverile da fare sul sagrato della Chiesa.
Che dire? Sicuramente non ci aspettavamo un simile successo e questo ci motiva, ci entusiasma, ci invita a continuare il percorso intrapreso, anche se i problemi e gli anni che passano per tutti rendono sempre più difficile e complicata la vita di ognuno.
Se quanto abbiamo fatto è anche opera Sua, il Signore ci darà la forza e il coraggio per portare avanti questa iniziativa, che ci ha visto crescere e maturare negli anni e che ha creato tra di noi una forte e profonda unione.
Maria Paola Fornetti e i volontari di SolidArt
Di seguito alcune immagini delle creazioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |