Blog
dell’AIS Seguimi
Se vuoi puoi aiutarci sostenendo uno dei nostri progetti di solidarietà…
L'AIS Seguimi lavora in Congo, Burundi e Italia attraverso progetti e iniziative a favore di bambini, mamme, orfani, genitori… Puoi adottare uno dei nostri progetti di solidarietà e cooperazione internazionale o dare una donazione annuale. ADOZIONE DI UN PROGETTO...
Istat: Rapporto Annuale 2022 sulla situazione del Paese
E' stato presentato l'8 luglio scorso, alle ore 11.00, a Palazzo Montecitorio, dal Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, la XIII edizione del Rapporto annuale 2022 sulla situazione del Paese che traccia un bilancio degli effetti dell’emergenza sanitaria sulla...
Grigory Yudin, scienziato e sociologo russo su “Affari Internazionali”: questa guerra è solo colpa della folle politica estera di Putin e porterà al disastro anche la società russa
Vogliamo segnalare un bellissimo articolo pubblicato ieri sul sito Affari Internazionali. Nona Mikhelidze, ricercatrice senior dell’Istituto Affari Internazionali, intervista Grigory Yudin, scienziato, politico e sociologo russo, un esperto di opinione pubblica e...
Ucraina, la denuncia di una ONG del Donbass: “Nessun corridoio umanitario promesso, dai russi solo bombe”
L'intervista con l'attivista arriva dal Donbass: "Grazie all'Italia salvi 648 rifugiati" “Sono originario di Lugansk e per me la guerra è cominciata dal 2014, anche se adesso le priorità sono cambiate ancora, con tante persone in rifugi antiaerei o scantinati da oltre...
Draghi: sostenere l’Ucraina e imporre sanzioni alla Russia perché Mosca accetti di sedersi al tavolo dei negoziati. L’Ucraina non può sottomettersi!
Il Presidente del Consiglio Draghi rappresenterà l’Italia al prossimo Consiglio europeo del 23 e 24 giugno, dove si affronteranno i seguenti temi: gli sviluppi della guerra in Ucraina e il sostegno europeo a Kiev;le ricadute umanitarie, alimentari, energetiche e...
Papa Francesco: Il tempo che passa non raffreddi il nostro dolore e la nostra preoccupazione per la gente martoriata dell’Ucraina
È molto evidente che nel nostro Paese, come in molti altri, il passare del tempo sta raffreddando la preoccupazione e la solidarietà con il popolo ucraino. Un po’ per stanchezza, ma tante volte perché sentiamo un senso di fastidio, di inquietudine che non vorremmo...
“TERRE DI LEGALITA’ SOLIDALE” – Portici (NA)
Progetto finanziato nell’ambito del bando pubblico “Scuola di Comunità” Il progetto “Terre di Legalità Solidale” - finanziato dalla regione Campania, nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Scuola di Comunità” (P.O.R. Campania FSE 2014-2020), promosso da quattro...
Il gruppo PAD
di Mara Muratori, membro di Seguimi Da allora senso della giustizia, professionalità, talenti personali, creatività, disponibilità (complice anche la pensione), nonché fedeltà agli impegni presi e alla parola data, si sono fusi in un ininterrotto filo solidale. Volti...
Allarme dell’UNICEF su una possibile crisi alimentare globale
Dalla Redazione Dal nuovo Rapporto "Child Alert" - "Malnutrizione acuta grave: Un'emergenza per la sopravvivenza dei bambini" (Severe wasting: An overlooked child survival emergency), pubblicato dall’UNICEF lo scorso 17 maggio, si legge che il numero di bambini...
Le mamme “equilibriste” del 2022
Dalla Redazione E' stato pubblicato da Save the Children il VII Rapporto: "Le equilibriste: la maternità in Italia 2022" che analizza la situazione della maternità in Italia nel 2022, soprattutto vuole rispecchiare la situazione in cui si trovano numerose donne,...
Un’Europa più forte e indipendente al fianco dell’Ucraina per la difesa della libertà e della democrazia
Macron alla Conferenza sul Futuro dell’Europa alla sessione plenaria del Consiglio d’Europa del 9 maggio 2022 Macron è intervenuto alla plenaria in qualità di presidente di turno del Consiglio dell’Unione Europea. Sulla stampa e sui social media italiani ci sono state...
Rapporto “Facciamo Scuola: l’educazione in Italia ai tempi del Covid-19″
WeWorld Onlus E' stato pubblicato il Rapporto: “Facciamo Scuola”: l’educazione in Italia ai tempi del Covid-19 da WeWorld Onlus, organizzazione italiana indipendente impegnata da 50 anni a garantire i diritti di donne, bambine e bambini in 25 Paesi, compresa l'Italia....