Blog
dell’AIS Seguimi
Adozione Internazionale. 2° incontro della Scuola Genitori Adottivi, il 12 novembre a Portici (NA)
Scuola Genitori Adottivi ... e non solo 2° Incontro 12 novembre 2016 dalle ore 10,00 alle 12,30 TEMA DELL'INCONTRO “L’ora della campanella. Specificità e criticità dell’inserimento scolastico” Dott.ssa L. GAUDIO e Dott.ssa G. SANNINO Psicologhe e Psicoterapeute,...
Sabato 22 ottobre ricominciano le attività del gruppo #Basíl!
Dopo la soddisfacente esperienza dell’anno passato che ha visto coinvolti tanti ragazzi e ragazze di vari quartieri di Roma, siamo pronti a ricominciare con nuove attività e tanto entusiasmo! La partecipazione è aperta a tutti i giovani con più di 16...
Rapporto Caritas 2016 sulla Povertà in Italia: serve un piano pluriennale e scelte concrete
Dal Rapporto Caritas: “Serve un Piano pluriennale che incrementi progressivamente le risorse e l’utenza, arrivando nel 2020 a stanziare i 7 miliardi di euro necessari per rivolgersi a tutta la popolazione povera”. Dall’inizio della crisi a oggi la povertà assoluta è...
Volontariato e scuola: in aumento l’inserimento di alunni in associazioni no profit per l’alternanza scuola-lavoro .
E’ ricco il catalogo dei progetti che le associazioni propongono alle scuole, “non per arruolare nuovi volontari, ma per educare”. Amadori, del CSV del Lazio: “Volontariato è grande risorsa per la scuola, ma sottoutilizzata”. Scuola e volontariato, due mondi sempre...
Nasce il Corpo europeo di solidarietà (Ecs), 100 mila giovani entro il 2020. Ecco come si potrà farne parte
Si delineano i dettagli del progetto della Commissione Europea: si punta a 100 mila giovani entro il 2020, potranno scegliere tra progetti sociali in associazioni o in imprese con regolare contratto o in apprendistato. Presto il portale web. Partirà a fine anno ed...
Papa Francesco: all’Angelus , “la corruzione è come droga, produce assuefazione, e genera povertà, sfruttamento, sofferenza”
"Il percorso della vita necessariamente comporta una scelta tra due strade: tra onestà e disonestà, tra fedeltà e infedeltà, tra egoismo e altruismo, tra bene e male. Non si può oscillare tra l’una e l’altra, perché si muovono su logiche diverse e...
Adozione Internazionale. L’associazione Nadia onlus e l’AIS Seguimi organizzano la “Scuola per Genitori adottivi” a Portici (NA) dal 8 ottobre 2016
"Scuola per genitori adottivi…e non solo" La partecipazione è aperta a tutti ed è totalmente gratuita L'Associazione NADIA onlus (Ente autorizzato per l'adozione Internazionale) e l'associazione AIS Seguimi onlus, a partire da sabato 8 ottobre 2016 daranno...
La condizione dell’Infanzia nel Mondo. I dati del rapporto Unicef 2016 mostrano una situazione allarmante.
Se il mondo non si concentrerà sulla drammatica situazione dei bambini più svantaggiati, entro il 2030, 69 milioni di bambini sotto i 5 anni moriranno per cause prevalentemente prevenibili, 167 milioni di bambini vivranno in povertà, 750 milioni di donne si...
Bambini e ragazzi. Nasce il fondo contro la povertà educativa: 360 milioni in 3 anni per il terzo settore e le scuole
Il Fondo è destinato a “interventi sperimentali finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori". Destinatari dei bandi saranno le organizzazioni di terzo...
Rapporto Oxfam 2016. Appena 62 super ricchi hanno accumulato una ricchezza pari a quella della metà della popolazione più povera (tre miliardi e 600 mila persone)
Il divario tra ricchi e poveri sta raggiungendo valori estremi mai toccati prima d’ora. I dati recenti pubblicati da Credit Suisse hanno reso noto che l’1% più ricco della popolazione mondiale possiede più ricchezza del resto del mondo.. Il nuovo...
SaD Sostegno a Distanza
Che cos'è il Sostegno a Distanza Attraverso il SaD (Sostegno a Distanza), o anche adozioni a distanza di un progetto, non si propone di adottare a distanza un singolo bambino o una famiglia, ma di sostenere, per un periodo più o meno lungo, strutture e servizi...